Inizi a sistemare i cuscini del divano e improvvisamente noti che i tuoi occhi prudono e bruciano. Cominci ad avere voglia di starnutire e ti cola il naso. Noti un leggero fruscio in gola, che fino a un attimo prima non c’era. Sì, sei allergico agli acari della polvere e/o ai batteri.
Collezione Eternity 12 (Divano e pouf) – Eternity 01 – Eternity 12 – Eternity 14 (Cuscini) da Fashion Book 15 di Visual Textures by AquacleanAnche se non è una malattia mortale, è piuttosto fastidiosa. Innanzitutto, è interessante sapere che gli acari della polvere sono animali microscopici della famiglia dei ragni, che amano vivere nella polvere. Hanno una dimensione compresa tra 0,2 e 0,5 millimetri, quindi è difficile distinguerli. E con grande sorpresa, non sono loro a causare l’allergia, ma le feci che lasciano.
Questi piccoli insetti vivono, come abbiamo detto, nella polvere che si accumula su mobili, tende, tappeti, tessuti o tappezzerie, da qui l’importanza di pulire correttamente queste aree. Anche se non possiamo sbarazzarci di loro al 100%, possiamo tenerli a bada a patto che non ci causino grandi disagi. Questi intrusi amano il calore e l’umidità, quindi se soffri di allergie dovresti mantenere la tua casa a una temperatura di circa 20° e l’umidità il più bassa possibile. Un altro buon modo per controllarli è quello di arieggiare la casa in modo corretto e quotidiano e, se possibile, nelle ore più soleggiate. Cerca di non accumulare una grande quantità di mobili e oggetti decorativi, perché è più facile che la polvere, e quindi gli acari, si accumulino in essi. Fai particolare attenzione a seguire questa regola in camera da letto e in soggiorno, le due stanze in cui trascorriamo più tempo e dove tendiamo ad accumulare il maggior numero di oggetti: cuscini, plaid, tappeti, coperte e tanto altro.
Lascia perdere il più possibile i tappeti, oppure opta per modelli che possono essere lavati regolarmente in lavatrice, in quanto si tratta di un tessuto che stende il pavimento e che tende ad accumulare molti acari della polvere; per quanto riguarda la pulizia, cerca di indossare una mascherina, in quanto non aspirando la polvere che raccoglierai soffrirai molto meno. Ricordati anche di aprire le finestre, in modo da soffiare via la polvere che si solleva nell’aria. Inoltre, se possibile, usa panni o strofinacci umidi: in questo modo la polvere non “volerà” e rimarrà attaccata al panno. Per quanto riguarda i rivestimenti di letti e divani, è importante che tu cerchi di acquistare quelli realizzati in materiali sintetici traspiranti. E per i rivestimenti, come tende, poltrone o sedie, opta per quelli con tecnologia Safe Front®.
Lo scudo naturale contro acari e batteri ci aiuta a ottenere un materiale di rivestimento totalmente igienico.Collezione Lugano 06 (Divano) – Marina 128 – Lugano 12 – Aitana 05 (Cuscini) da Book 16-17 di Rustika by Aquaclean Infine, ti consigliamo i rivestimenti dei divani realizzati con tessuti appositamente studiati per aiutare i soggetti allergici a combattere la polvere, l’umidità, i peli degli animali domestici e gli acari della polvere, come la Tecnologia Aquaclean®.
è perfetto per renderti la vita più facile, in quanto la sua protezione impedisce la presenza di acari e batteri, un aspetto fondamentale per tutte le persone che soffrono le spiacevoli conseguenze delle allergie. Come puoi vedere, ora affrontare la tua allergia sarà più semplice e facile, a patto che tu prenda una serie di precauzioni come quelle che ti abbiamo appena suggerito. Ci auguriamo che ti siano utili e che d’ora in poi vivrai una vita migliore e libera dalle allergie.