Nella decorazione e nel design d’interni, tendiamo ad associare mentalmente l’eleganza al classico. Quindi, prima di tutto, liberiamoci di questo vecchio pregiudizio che ha poco o nulla a che fare con la realtà, soprattutto nella realtà di oggi.
Minerva 14 Collection (divano e pouf) – Keops 13 (poltrona) – Minerva 14, Otaru 214 e Keops 346 (cuscini) da Fashion Book 17 di Visual Textures by Aquaclean.Oggi ti diamo 6 consigli super semplici da mettere in pratica, per ottenere un soggiorno elegante e sofisticato, senza dover ricorrere ai classici e senza che le tue tasche ne risentano.Sei pronto? ORDINE.
Il primo, e apparentemente il più semplice dei trucchi, è uno dei maggiori problemi della maggior parte delle case: l’ordine. Mantenere il soggiorno pulito non solo da polvere e sporcizia, ma anche da oggetti e cianfrusaglie, è senza dubbio il primo passo verso l’eleganza e l’eccellenza.Se riesci a tenere sotto controllo questo punto e a disporre i mobili e gli accessori in modo geometrico per quanto possibile, vedrai che visivamente darà la sensazione di uno spazio equilibrato. Senza dubbio l’ordine è uno degli alleati indiscussi dell’eleganza in un soggiorno. Un divano al centro, poltrone ai lati e un pouf tra di loro, oltre a un perfetto allineamento dei cuscini… Pura eleganza! ATEMPORALITÀ.
Un altro consiglio fondamentale per far sì che il tuo salotto sia sempre elegante è quello di scegliere una decorazione o un design d’interni che sia il più possibile senza tempo. Perché, come ben sai, una volta passate le mode, ti viene da pensare a quando pensavi che quello specchio fosse bello, o al motivo per cui hai comprato quel divano o hai scelto quel tessuto per il rivestimento delle sedie, quindi scegliere l’arredamento tenendo presente questo aspetto ti permetterà di rientrare sempre nei canoni dell’eleganza in modo semplice. Questo non significa che avrai uno spazio noioso, perché puoi comunque essere alla moda, con piccoli accessori come cuscini, plaid, lampade, ecc.Nanao 01 Collection (divano) – Matsue 01 (cuscini) da Fashion Book 16 di Visual Textures by Aquaclean.NATURALITÀ.
La naturalezza, proprio come nella moda, è sempre una buona cosa quando si cerca l’eleganza. Più è semplice, più è elegante, perché meno è meglio. Non cercare di ingombrare lo spazio del soggiorno con troppi mobili o oggetti decorativi. Lascia che la stanza fluisca e respiri. Vedrai la differenza e quanto sarà più elegante qualsiasi spazio in queste condizioni. ORIGINALITÀ.
Per quanto possibile, cerca di conservare le parti originali della casa, come le modanature, i pavimenti in legno, le porte antiche, ecc. Questo le darà non solo l’eleganza che cerchi, ma anche un tocco unico di originalità e personalità.Daytona 98 Collection (divano) – Daytona 86 (pouf) – Caleido 04 (cuscini) da Book 18-19 di Rustika by Aquaclean.PAVIMENTI IN LEGNO.
I pavimenti in legno sono senza dubbio uno dei classici dell’eleganza. Non solo conferiscono eleganza alla stanza, ma anche un calore e una naturalezza incomparabili. Forse non avrai i mobili o gli ornamenti più spettacolari del mondo, ma un pavimento in legno darà senza dubbio quel tocco di eleganza che stai cercando.COLORI.
Infine, anche se può sembrare molto elementare, la tavolozza dei colori ha molto a che fare con l’eleganza. È consigliabile utilizzare colori più neutri e dare un tocco di colore occasionale, poiché i colori visivamente forti non sono molto eleganti e, a lungo andare, possono stancare.Con questi 6 consigli di base e facili da realizzare, ti auguriamo di ottenere il soggiorno elegante che stai sognando.