Questa domanda potrebbe sembrarti scontata. Ma, per quanto possa sembrare sorprendente, ci sono più persone di quanto tu possa pensare che optano per divani e/o poltrone molto economici e di bassa qualità. La cosa peggiore è che non pensano a tutto il tempo che trascorriamo nei nostri salotti, infatti il divano è diventato la nostra particolare poltrona da cinema, la nostra zona di lettura e di chiacchiere, nonché il nostro angolo di relax. D’altra parte, è anche vero che ciò che è economico di solito risulta costoso. Con questo articolo, i professionisti di Aquaclean– azienda leader nel settore degli editori tessili di alta decorazione.
– vogliamo che tu scelga sempre divani confortevoli.
e di alta qualità. E ti forniamo tutto ciò che devi sapere per fare la scelta migliore. Vogliamo iniziare? Divani comodi e di qualità, come riconoscerli?
– Dimensioni del divano.
Chiediti quale spazio hai a disposizione per il tuo grande acquisto, il tuo divano comodo e moderno.
. Dimentica il mito “più il divano è grande, più è comodo”… In realtà, il comfort non è legato alle dimensioni della poltrona, perché il divano più comodo del mondo può avere una o due sedute, ad esempio; quindi ti consigliamo di misurare la superficie del tuo salotto e di studiare a fondo l’orientamento più ottimale, nonché il modo in cui interagirà con il resto dell’arredamento. – Tappezzeria e imbottitura.
I divani economici realizzati con materiali di bassa qualità non sono uguali a quelli progettati con tessuti (lino, cotone…) e finiture professionali. Se vuoi sapere quali sono le fibre, naturali o sintetiche, più confortevoli e traspiranti per il rivestimento dei divani, ti consigliamo il nostro articolo “Qual è il miglior tessuto per rivestire i divani”.
Ricorda, ad esempio, che alcuni tessuti sono più caldi di altri o hanno texture più morbide e piacevoli. Per quanto riguarda l’imbottitura, è importante sapere che le sedute in piuma d’anatra o d’oca sono considerate le più confortevoli, ma il loro prezzo è elevato. – Struttura e altri elementi.
Per verificare se la struttura del divano è di alta qualità.
Il divano può essere realizzato in legno massiccio o in metallo, acciaio o alluminio. I divani comodi per il relax hanno un sistema di molle che sostiene i cuscini, idealmente con un minimo di 5 strisce parallele alla struttura e 5 perpendicolari per ogni seduta. Per quanto riguarda le gambe del divano, va detto che quelle avvitate sono più instabili, quindi è meglio se sono già integrate nella struttura stessa. – Prova e sbaglia.
Se ti stai chiedendo“quali sono i divani più comodi?
“Devi sapere che non esiste una risposta valida, cioè “a ciascuno il suo”. Tuttavia, da Aquaclean.
possiamo darti qualche consiglio, in modo che tu possa misurare il comfort del divano prima di acquistarlo.
Un divano comodo ti permette di appoggiare i piedi sul pavimento, mentre la schiena è sostenuta dallo schienale. Un divano comodo e di qualità protegge la parte bassa della schiena, assicurandoti una buona posizione ed evitando che il corpo scivoli verso il basso.Un’altra chiave per individuare i divani più comodi sul mercato riguarda la posizione delle ginocchia: quando ti siedi, il bordo della seduta non deve premere contro la parte posteriore dell’articolazione; infine, presta particolare attenzione al bracciolo, che non deve essere al di sotto dell’altezza del gomito. Divani comodi e di qualità con tessuti antimacchia.
E se noi di Aquaclean ti dicessimo che …
abbiamo divani comodi e di qualità.
che sono anche progettati con tessuti antimacchia e facili da pulire che proteggono dagli acari della polvere e dai batteri.
? Sappiamo quanto sia difficile mantenere il rivestimento del divano libero da macchie, soprattutto se causate dai nostri bambini e dai nostri animali domestici.
. Ecco perché abbiamo sviluppato una soluzione innovativa, la Tecnologia Aquaclean®. Si tratta di un trattamento che permette di pulire facilmente le macchie domestiche con un po’ d’acqua. Scopri tutti i suoi vantaggi.
e la nuova collezione di divani Aquaclean!
Una serie di plain e stampe disegnate da Visual Textures e Rustika, due riferimenti nel settore tessile. Cosa ne pensi?