Leggere comodamente è uno dei maggiori piaceri della vita. E se per di più possiamo godere della lettura in un angolo piacevole, in cui tutto ciò che ci circonda accompagna la magia del momento, allora la lettura diventa un’esperienza “quasi” religiosa.

sofas descanso_3

Collezioni Eternity 516 (divano) ed Euforia 52 (cuscino) del Book 15 di Visual Textures by Aquaclean.

Per creare uno spazio in casa in cui la luce, la tranquillità e il comfort regnino, non è necessario avere a disposizione molti metri quadrati. Qualunque sia la dimensione della nostra casa, se siamo bravi, possiamo ricreare questa piccola oasi di serenità, divertimento e riflessione.

1- Se in un angolo della casa già disponi di una grande scaffalatura piena di libri, già possiamo procedere con il primo passo: la posizione. I libri chiamano libri, e per ispirarci ancora di più, non c’è nulla di meglio che circondarci dei nostri autori preferiti. E questo non smette di essere un plus quando si tratta di allestire il nostro angolo lettura.

sofa_34

2- Avere a disposizione anche un tavolinetto è di vitale importanza, dal momento che è sempre bello poter gustare un drink durante la lettura, o semplicemente per appoggiare il cellulare (in modalità silenziosa, ovviamente). La forma e le dimensioni di questo elemento d’arredo possono essere diversi e dipenderanno dallo spazio disponibile, perché continua a essere un punto d'appoggio molto specifico.

colecciones sofas_5

Collezione Ática 02 del Book 13 di Visual Textures by Aquaclean.

3- Un altro fattore essenziale è la luce. Se è possibile, cerca di posizionare il tuo angolo di lettura vicino a una finestra. In primavera e in estate potrai godere di molte ore di luce naturale, risparmiando così sulla bolletta elettrica e assicurando una maggiore cura e benessere ai tuoi occhi. Se per motivi di spazio, ti è impossibile creare il tuo angolo di lettura vicino a una finestra, non ti spaventare. Esistono molte opzioni per la scelta di una lampada di lettura che ti consentiranno di accompagnare la tua lettura con una luce molto piacevole, nonché efficiente. Inoltre, se parliamo di arredamento e design d'interni, possiamo anche trovare lampade da terra che si sposeranno perfettamente con qualunque sia lo stile del resto dell’abitazione.

Cosa sarebbe un angolo lettura senza libri? Non è così? Ma, cosa sarebbe un angolo lettura senza una buona poltrona?

colecciones sofas_6

Di fondamentale importanza è che sia una poltrona molto comoda perché ci trascorreremo molto tempo. Il comfort è la variabile più importante in questa equazione.

Il mercato odierno ci offre centinaia di possibilità: dalle poltroncine a una piazza e mezzo a divani sui quali poterci sdraiare, passando dai pouf giganti alle classiche poltrone inglesi. Le opzioni sono molteplici, e tutto dipende per lo più da ciò che ti piace o dal tipo di poltrona sulla quale ti senti più comodo per leggere.

Aquaclean_2

Collezioni Velonia 02 (divano), Galaxy 01 e Spirit 55 (cuscini) del Book 14 di Visual Textures by Aquaclean.

Una volta che la nostra schiena e il nostro fondoschiena hanno deciso su cosa gli piace di più, è il turno dei nostri occhi. Esattamente! È il momento di scegliere lo stile della nostra poltroncina o poltrona da lettura. La varietà è altrettanto ampia e molto dipende dallo stile del resto dell’ambiente, nonché dallo stile che vogliamo conferire al nostro angolo di lettura. Dalla poltrona tradizionale stile inglese con motivo a scacchi (come in casa Yaya) ai colori a tinta unita o ai moderni velluti o tessuti di alta tecnologia come quelli offerti da Aquaclean   per renderti la vita più facile. La gamma disponibile sul mercato è molto ampia e variegata. Ma la decisione spetta a te.

decoracion_8

Crea il tuo proprio angolo di lettura e goditi la lettura di un libro come Dio comanda. Comfort, qualità, stile e calore sono alcuni degli ingredienti per goderti la lettura dei tuoi autori preferiti, nel luogo dove tutto può accadere e l’immaginazione la fa da padrona.