Avviare un'attività nel settore alberghiero e della ristorazione comporta sempre entusiasmo e stress allo stesso tempo. Oggi le grandi catene di caffetterie, hotel e ristoranti sono all'ordine del giorno e solitamente fin dall’inizio dispongono dell’assistenza di un grande team di professionisti con un arredamento e linee di design molto chiare. Noi, invece, come piccoli imprenditori, dobbiamo fare tutto da soli facendoci aiutare da qualche professionista e in molti casi facendoci supportare dall'opinione e l'aiuto di amici, familiari e altri conoscenti.

Contrac_3

La scelta corretta dell’arredamento nel settore alberghiero e della ristorazione non è facile e molti piccoli locali non hanno consapevolezza della grande importanza che questo elemento potrà assumere nel futuro della loro nuova attività.

Se c'è qualcosa che i social network hanno raggiunto, è offrire un'enorme visibilità ai locali che prima conoscevano solo i vicini in zona. Ora chiunque può lasciare un commento o caricare una foto del nostro locale nei social network. Quindi prendersi cura anche del più piccolo dettaglio è di vitale importanza, e non stiamo parlando solo del servizio e del prodotto, ma anche dell'ambiente e dell’arredamento del nostro locale.

Ed è qui che inizia il nostro viaggio nella scelta dei mobili e dei tessuti: sedie, tavoli, lampade, divani, poltrone, ecc.

sofas_8

Collezione Mystic. Particolare di una panchina nel ristorante “La Cuina” di Ontinyent (Valencia).

I tre punti principali da considerare sono:

  • Che orientamento voglio dare alla mia attività?
  • Qual è il mio budget?
  • Di quanto spazio dispongo?

Alla prima domanda, dobbiamo chiaramente rispondere con quale sarà lo stile del locale e, per farlo, dobbiamo iniziare dal tipo di piatti che serviremo in modo da poter delineare quale design o arredamento di interni sia il più appropriato, oltre a conoscere quali siano le ultime tendenze in questa tipologia di locale. Ad esempio, nelle caffetterie è molto comune oggi non trovare solo sedie e tavoli, ma anche poltroncine, divani e poltrone che conferiscono all’ambiente un aspetto più familiare. Cuscini, lampade da terra, piante e altri elementi completano questo tipo di spazio, trasformandolo quasi nella propria casa.

Il fatto di usare divani, poltrone e altri elementi simili è diventata una tendenza in crescita, e non solo nelle caffetterie, ma anche in ristoranti, drink bar e negozi di ogni tipo. Ciò è dovuto al tocco più personale e intimo che ci fa sentire come a casa...

imagen1_3

In quanto alla seconda domanda, è ovvio che prima di affrontare qualsiasi tipo di investimento, dobbiamo avere le idee molto chiare sul budget effettivo di cui disponiamo, dal momento che potremmo finire in un vicolo cieco investendo di più in un tessuto che non era necessario o in una lampada di design di cui non avevamo bisogno.

A questo punto è interessante conoscere marchi come Aquaclean che offre prezzi molto competitivi e una varietà molto ampia di collezioni e stili di rivestimenti di alta qualità, oltre agli innumerevoli vantaggi come la facilità di pulizia e la grande durabilità nel tempo, che sicuramente ricopre un’esigenza fondamentale per spazi in cui sedie,poltrone e divani subiranno un'elevata usura. Questo ci eviterà di doverli sostituire a soli 6 mesi dall’apertura.

Mystic_3

Collezione Mystic. Particolare della sedia del ristorante "Sents", premiato con una stella Michelin a Ontinyent (Valencia).

Infine, dobbiamo chiederci di quanto spazio disponiamo, poiché se lo spazio è molto piccolo, potremmo essere in grado di acquistare un arredamento più di design (più costoso, ovviamente) e viceversa. E non solo! Dobbiamo avere anche le idee chiare sullo spazio disponibile per poter tornare alla domanda uno e scegliere adeguatamente lo stile di arredamento che adotteremo, perché a seconda dello spazio, questo può anche variare. Se disponiamo di un ampio spazio, la disposizione di poltrone e divani sarà, ad esempio, molto più semplice e avremo maggiore libertà di scelta su tipo, caratteristiche e persino posizione e funzionalità.

hotel_5

È molto importante considerare i dettagli, per esempio, se è un locale frequentato da molti bambini, o se si tratta di un drink bar dove la possibilità che cadano dei liquidi è maggiore, o se posizioneremo la poltrona vicino alla cucina.

Tutti questi piccoli dettagli sono importanti e da considerare preventivamente per non lanciarsi in acquisti pazzi senza senso. Ti renderai conto che i risultati sia estetici che di prezzo saranno molto migliori. Partire con il piede giusto può aiutarci a prevenire un futuro pieno di sgradite sorprese.