Se c’è qualcosa che negli ultimi anni è diventato fondamentale nel settore dell’arredamento è la scelta della tappezzeria e dei tessuti di cuscini, tende, tappezzeria e pareti che hanno il compito di completare lo stile che vogliamo dare a una determinata stanza della nostra casa.
Per ottenere un risultato spettacolare, continua a leggere, perché ti sveleremo i consigli e i trucchi che ogni bravo arredatore e architetto d’interni devono conoscere, per creare un perfetto abbinamento di trame e colori con lo spazio.
La giusta combinazione di colori e trame darà al tuo salotto un tocco molto cool. Divano: collezione Siena (514) | Cuscini: collezione Siena (514), Eternity (01, 514) e Linova (514) del Book 15 Fashion&Protection di Visual Textures by Aquaclean.
Divani e poltrone, i protagonisti della casa
Se esistono dei mobili in grado di catturare l’attenzione, si tratta di poltrone e divani. Ecco perché è così importante sceglierne con attenzione sia il design che la tappezzeria.
Tonalità chiare e stampe piccole
Le tonalità chiare e le stampe di piccole dimensioni conferiscono una sensazione di ampiezza e luminosità all’ambiente. Tonalità scure e stampe grandi, invece, fanno del divano e della poltrona i protagonisti dell’arredamento.
Tappezzerie lisce con cuscini stampati
L’uso di tappezzerie lisce con cuscini stampati evita di appesantire l’ambiente e permette di focalizzare l’attenzione dove vogliamo, trasformando il divano o la poltrona in un luogo divertente e allegro.
Lisci e stampati, un tocco divertente e allegro ma molto elegante, non ti pare? Divano: collezione Siena (54) | Cuscini: collezione Eternity (34) ed Euforia (54) del Book 15 Fashion&Protection di Visual Textures by Aquaclean.
Tessuti per divani lavabili
Non dimenticare che, tra la vasta gamma di tessuti e stoffe per tappezzeria, ne esistono alcuni con trattamenti speciali che facilitano la pulizia del divano o della poltrona, che non temono le unghie del tuo animale domestico oppure che sono ignifughi.
Tessuti d’imitazione
Attualmente, per quanto riguarda gli stili disponibili per la tappezzeria di sedie, poltrone e divani, sono molto di moda i così detti tessuti “hand made” (fatti a mano), che imitano il punto e le trame multicolore dei tessuti artigianali. Puoi anche optare per il lino lavorato, se vuoi uno stile più rustico ma molto accogliente, oppure per tessuti con pied de poule o tweed, per uno stile decisamente retrò-british.
Cuscini, la ciliegina sulla torta
Se siamo a corto di soldi, ma vogliamo che i tessuti di una stanza riprendano lo stile del nostro arredamento, allora i cuscini sono senza dubbio l’opzione migliore.
Cuscini essenziali
Anche se quelli più comuni sono quelli quadrati, anche i cuscini rettangolari e quelli rotondi sono una buona alternativa e si possono combinare creando degli interessanti insiemi geometrici che rendono il divano più vivace.
Gli opposti si attraggono
Scegli un colore di base che si accosti bene al divano e poi lascia volare la tua immaginazione. Esistono centinaia di stampe che possono completare l’arredamento, si tratta solo di sapere quale stile ci piace di più. Fiori, animalier, geometrie... Le possibilità sono infinite!
Gioca con le trame
Puoi giocare abbinando cuscini dello stesso colore, ma con trame diverse. Velluto, ciniglia, damasco, seta o lino. Riuscirai a dare un tocco più naturale.
...e che non manchino le tende!
In ultimo, ma non per importanza, ci occupiamo della scelta delle tende che, come nei due casi precedenti, offrono una serie infinita di possibilità, a seconda delle proprie necessità, dello spazio, dello stile e del portafoglio.
Stoffe vaporose
Per avere maggiore luminosità, utilizza stoffe vaporose a cascata, in toni chiari. Il lino a trama larga e le trasparenze lasceranno entrare la luce del sole in grande abbondanza e daranno più ampiezza alla stanza.
Tessuti stampati
Se hai utilizzato delle tappezzerie con molte stampe, assicurati che le tende siano semplici e, invece, scegli delle tende colorate o con stampe se le devi abbinare a una tappezzeria meno vistosa. Inoltre, puoi sempre abbinarle alle stoffe o ai tessuti dei cuscini, per rifinire tutto al meglio.
Occhio ai materiali
Valuta bene che uso faranno delle tende i tuoi bambini e i tuoi animali domestici. Se già sai che, dal giorno alla notte, le tende dei tuoi sogni diventeranno il perfetto nascondiglio o il mantello di superman, scegli il cotone o il lino che sono più pratici e facili da pulire. Invece, se le tue tende saranno salve da cioccolato e pittura, allora seta, organza e velluto aggiungeranno quel tocco extra di eleganza alla camera.
Come vedi, le stoffe e i tessuti possono essere un alleato ideale per trasformare un qualunque ambiente in uno spazio unico e accogliente. Adesso devi solo passare alla pratica!