Il salotto è l’anima della casa, la zona dove trascorriamo la maggior parte del tempo con amici e familiari, nonché quella che riflette maggiormente i nostri gusti e il nostro stile. Di conseguenza, il divano o la poltrona, essendo parte dell’arredamento centrale della stanza, assumono una grande importanza quando si tratta di arredare e vestire questo spazio. Ecco perché oggi ti diamo dei consigli essenziali, affinché la scelta del divano non si trasformi in un rompicapo.

Misure ideali del divano

Le dimensioni dei salotti e delle sale da pranzo sono tanto varie quanto le dimensioni di poltrone e divani. Prima di andare in un negozio, è importante assicurarci che ciò che compreremo, non solo entri nello spazio che abbiamo scelto, ma che ci si adatti bene, senza risultare troppo stretto né l’esatto contrario. Per cui, non lanciarti a comprare la prima cosa che ti piace senza aver prima annotato le misure dello spazio in questione. Non saresti la prima persona con un divano che non entra in casa!

sofa1_7

Prima di tutto devi decidere dove lo metterai, se sarà attaccato a una parete oppure al centro della stanza, per separare gli ambienti. Una volta che hai deciso, prendi il metro e misura esattamente l’area di cui disponi, tenendo presente che dovrai lasciare dello spazio ai lati e anche davanti al divano. Potrà sembrarti una sciocchezza ma, entrando in un negozio dove i divani sono esposti in sale molto ampie, si ha l’impressione che siano più piccoli di quello che realmente sono, con il risultato di trovarsi delle sgradite sorprese una volta a casa.

Se continui ad avere dubbi, puoi anche appuntare le misure del salotto, in modo che il negoziante possa consigliarti meglio.

Gli abitanti della casa e le loro abitudini

Se le misure di un divano sono fondamentali, l’uso e, soprattutto, chi lo userà, lo sono ancora di più. Qui entrano in gioco bambini, animali domestici, cene, giochi, pisolini e un numero vastissimo di altre attività alle quali devi pensare prima di andare in negozio.

sofa2_9

Se abbiamo dei bambini dobbiamo pensare a tessuti che possano resistere ai loro giochi Divano: Collezione Novara | Cuscini: Collezione Evora e Vera by Rustika di Aquaclean, il tessuto che si pulisce con l’acqua.

Col passare degli anni e i progressi fatti della tecnologia tessile, le possibilità attuali sono incredibili. Esistono mille tipi di tappezzeria con un’infinità di caratteristiche speciali come i tessuti repellenti alla polvere o al pelo degli animali, le stoffe che si puliscono facilmente solo con acqua o i tessuti anti graffio. Prima di recarti in un negozio, ti raccomandiamo di pensare molto bene a tutti questi aspetti, dato che la facilità con cui si pulisce un divano può davvero fare la differenza nelle case con bambini e animali domestici. Cibo, pennarelli, peli, terra e, nel peggiore dei casi, il tuo animale che sbaglia il posto dove fare i suoi bisognini. La tappezzeria sbagliata può trasformare il divano nel tuo peggior nemico.

La comodità prima di tutto

Ora che abbiamo chiarito i due punti precedenti, arriva il momento di mettersi a provare divani. Non considerare solo che al primo impatto il divano sembra comodo. Devi pensare ad altri aspetti come l’altezza di chi lo userà, visto che per evitare futuri dolori lombari, si raccomanda che, da seduti, le nostre gambe formino un angolo di 90º. Altrettanto importanti sono l’altezza e la comodità dei braccioli, stimata tra i 12 e i 20 cm, affinché siano comodi sia per appoggiare il braccio sia per appoggiarci la testa quando facciamo un pisolino (fondamentale soprattutto in estate).

sofa4_9

L’altezza del bracciolo deve essere tra i 12 e i 20 cm per una maggiore comoditàDivano: Collezione Ática | Cuscini: Collezione Arla e Ática by Visual Textures (Book 13) di Aquaclean, il tessuto che si pulisce con l’acqua.

 Infine, va analizzata la profondità della seduta perché, se per appoggiare la schiena non riesci ad appoggiare bene i piedi al pavimento, alla lunga, risulterà scomodo. Oltre a questo, devi anche considerare la zona dove riposano i reni, che deve essere la più morbida e soffice, per proteggerli. Ma soprattutto, fai attenzione che il tessuto o la stoffa non siano scivolosi, perché la schiena finirebbe per assumere una posizione scorretta e farti male.

Lo stile che più ti si addice

Arriva il momento più divertente e creativo del giorno, ovvero immaginare, pensare e ideare lo stile del divano che desideriamo per suscitare l’invidia dei nostri vicini, grazie all’arredamento del nostro salotto.

La prima cosa da fare è analizzare lo stile dell’arredamento del resto della stanza, perché ci aiuterà a scartare alcune cose e ad affinare la nostra ricerca. Se poi teniamo a mente i consigli precedenti, il cerchio si restringe e, di conseguenza, sarà molto più semplice selezionare lo stile del nostro divano basandoci sulle misure, l’uso e la comodità.

sofa5_7

Ora puoi giocare coi colori, tessuti, trame, stampe e design. Piedi di legno o di metallo. Tappezzerie etniche, in cuoio o sintetiche. Moderne o retrò. La varietà e le opzioni sono tantissime, per cui potrai trasformare il tuo salotto nell’ambiente più prezioso del tuo regno, ossia tua casa.

Ultimi dettagli

Infine, ti diamo dei consigli generali affinché la scelta della tua nuova poltrona sia completa.

Ogni volta che facciamo un nuovo acquisto, e soprattutto quando si tratta di un divano, vorremmo sempre averlo il prima possibile. Non lasciare che questo ti spinga a prendere una decisione sbagliata, di cui potrai pentirti per diversi anni. Non scegliere pensando alla disponibilità immediata. Quasi sempre, l’attesa viene premiata da una ricompensa.

sofa6_5

Divano: Collezione Eternity | Cuscini: Collezione Euforia ed Eternity by Visual Textures (Book 15) di Aquaclean, il tessuto che si pulisce con l’acqua.

E non dimenticare...

Normalmente, nei negozi, il prezzo del divano include il trasporto, ma alcune aziende omettono questa spesa per cui ricordati di chiederlo prima di lasciare il negozio, per non trovarti con la spiacevole sorpresa di dover pagare quel divano tanto economico molto di più di quanto ti aspettavi.

Assicurati della garanzia della poltrona e richiedine una copia scritta, così, in caso di problemi, avrai la possibilità di sostituirla o di avere un rimborso.

Facile, vero? Segui questi consigli fondamentali per acquistare un buon divano, perché faranno la differenza tra gioirne o pentirti del suo acquisto ogni volta che ti ci sederai. Speriamo, quindi, che le nostre raccomandazioni ti siano utili e che la scelta del tuo divano sia una perfetta combinazione di cuore e cervello. E poi non ti resterà che goderti il tuo nuovo divano!